- Luoghi
- Aitec
Nella stessa sezione

La Via dei ciliegi
La Via dei Ciliegi è il percorso dove è possibile ammirare la fioritura dei ciliegi, evento che può variare in base alla stagione ma solitamente il picco è fra la fine di marzo e i primi giorni di aprile. Dal centro di Vignola arrivati in Piazza dei Contrari si costeggia la Rocca scendendo i gradini […]

Museo Civico Vignola “Augusta Redorici Roffi”
Due percorsi: geo-mineralogico e paleontologico per scoprire la storia della Valle del Panaro “Tutto il territorio che confluisce a Vignola, dall’abbraccio sinuoso dei vicini calanchi marnosi, alle colate ruinose del fondovalle, al letto del fiume Panaro spogliato dell’antico manto ghiaioso, tutto questo è motivo di interessante ricerca. Ere geologiche si rincorrono e si rispecchiano in […]

Campiglio
La frazione di Campiglio del Comune di Vignola si presenta come un piccolo gioiello che guarda la Rocca e il centro della città dall’alto delle colline, questa posizione isolata riflette infatti la storia del luogo. Un insediamento già attestato in un documento nonantolano dall’anno 887 d.C. è successivamente citato come “castrum” nel XII secolo. Campiglio […]

Piazza dei Contrari
Piazza dei Contrari si trova al centro della parte più antica di Vignola, “Castelvecchio”, ed è racchiusa tra la Rocca, Palazzo Contrari Boncompagni e il Loggiato. Quando la famiglia Contrari entrò in possesso del feudo di Vignola nel XV secolo d.C. la chiesa Parrocchiale, che si trovava dove oggi è presente il Loggiato, fu spostata […]

Museo del Cinema “Antonio Marmi”
Una collezione di macchine del cinema uniche nel suo genere Grazie alla famiglia Marmi è stato possibile mettere a disposizione del pubblico, in una mostra permanente, una ricca collezione personale di macchine, strumenti ed oggetti relativi al mondo del cinema ed ai periodi storicamente definiti Precinema e Archeologia del Cinema, antecedenti alle prime proiezioni dei […]